|
La percentuale completata di un task. |
Specificare la percentuale di completamento del task. È possibile utilizzare uguale a, minore di, maggiore di e così via. |
|
Conto utilizzato per l'invio o dal quale è stato ricevuto l'elemento. |
Specificare GroupWise, POP3, IMAP o NNTP. |
|
La data di inizio di un compito. |
In base all'operatore, è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare il compito oppure specificare una data precisa. |
|
Tipi di allegati, come file, suoni, filmati o oggetti OLE. |
Selezionare un allegato dall'elenco a discesa. |
|
Allegati contenenti un determinato testo o frasi specifiche. |
Specificare il testo dell'allegato. |
|
Il nome della persona che ha redatto il documento. |
Specificare il nome dell'autore del documento. |
|
Testo visualizzato nel campo di una telefonata. |
Specificare il nome di una società. |
|
Testo visualizzato nel campo di una telefonata. |
Specificare il nome di un chiamante. |
|
Numero di telefono visualizzato nel campo di una telefonata. |
Specificare un numero di telefono. |
|
La categoria assegnata a un elemento. |
Specificare una categoria esistente. |
|
Nome della persona specificata nel campo di un elemento. |
Specificare un nome nel campo . |
|
La data nella quale un utente contrassegna un task come completato. |
Specificare la data di completamento del task. È possibile utilizzare uguale a o utilizzare prima o dopo la data odierna. |
|
Tipo di messaggio ricevuto dall'utente (, o ). |
Selezionare , o dall'elenco a discesa. |
|
Data in cui è stato selezionato il pulsante o in cui l'elemento è stato pubblicato nel calendario. |
In base all'operatore, è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare l'elemento oppure specificare una data precisa. |
|
La data dell'ultima apertura del documento. |
In base all'operatore, è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare il documento oppure specificare una data precisa. |
|
Data e ora in cui l'elemento è arrivato nelle caselle postali dei destinatari. |
In base all'operatore, è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare l'elemento oppure specificare una data precisa. |
|
La data di creazione del documento. |
In base all'operatore, è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare l'elemento oppure specificare una data precisa. |
|
Il nome della persona che ha creato il documento. |
Specificare il nome del creatore del documento. |
|
Il numero di un documento. |
Specificare un numero intero. |
|
Il tipo di documento della libreria, ad esempio un modulo, un rapporto spese o un memo. |
Specificare un tipo di documento. |
|
La data di scadenza di un compito oppure la data e l'ora di fine di un appuntamento. |
In base all'operatore è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare l'appuntamento oppure specificare una data precisa. |
|
Indica se un elemento è dati di terze parti scaricati, archiviato da terze parti, ripristinato da terze parti o stub di terze parti. |
Selezionare lo stato dell'elemento dall'elenco a discesa. |
|
L'estensione del nome del file di un documento di una libreria. |
Specificare l'estensione del nome file (ad esempio .exe). |
|
Nome della persona specificato nel campo di un elemento. |
Specificare un nome nel campo . |
|
Se l'elemento è stato ricevuto, pubblicato, inviato o se è una bozza. |
Selezionare l'origine dell'elemento dall'elenco a discesa. |
|
Se un elemento è stato accettato, completato, aperto, letto, contrassegnato come Privato o se l'oggetto è stato nascosto. |
Selezionare lo stato dell'elemento dall'elenco a discesa. |
|
Tipi di elemento, ad esempio messaggi, appuntamenti e così via. |
Selezionare il tipo di elemento dall'elenco a discesa. |
|
La libreria in cui sono memorizzati i documenti. |
Selezionare la libreria dall'elenco a discesa. |
|
Testo visualizzato nel campo di un elemento. |
Immettere tutto o parte del testo del campo . |
|
Testo visualizzato nel campo della scheda . |
Specificare tutto o parte del testo del campo . |
|
Numero di destinatari che ha accettato un elemento inviato. |
In base all'operatore, specificare un numero intero o selezionare una variabile dall'elenco a discesa. |
|
Numero di destinatari che hanno completato un elemento inviato. |
In base all'operatore, specificare un numero intero o selezionare una variabile dall'elenco a discesa. |
|
Numero di destinatari che ha cancellato un elemento inviato. |
In base all'operatore, specificare un numero intero o selezionare una variabile dall'elenco a discesa. |
|
Numero di destinatari che ha aperto un elemento inviato. |
In base all'operatore, specificare un numero intero o selezionare una variabile dall'elenco a discesa. |
|
Numero di destinatari che ha risposto a un elemento inviato. |
In base all'operatore, specificare un numero intero o selezionare una variabile dall'elenco a discesa. |
|
Il nome dell'ultima persona che ha aperto questa versione del documento. |
Specificare un nome. |
|
Testo in allegati aggiunti a elementi ricevuti. |
Digitare il testo da ricercare. |
|
Testo visualizzato nel campo di un appuntamento. |
Immettere tutto o parte del testo del campo . |
|
Nome visualizzato nel campo di un elemento pubblicato. |
Specificare un nome nel campo . |
|
La priorità di un elemento (alta, normale, bassa). |
Selezionare una priorità dall'elenco a discesa. |
|
Elementi con un'opzione di invio di richiesta risposta. |
Selezionare un'opzione dall'elenco a discesa. |
|
La dimensione di un elemento, inclusi gli allegati. |
Specificare un numero intero. |
|
La data di inizio di un compito. Quando un task viene spostato al giorno successivo, la data di inizio diventa la nuova data. |
In base all'operatore, è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare il compito oppure specificare una data precisa. |
|
Altri elementi come moduli, messaggi personalizzati e programmi C3PO™. |
Digitare la stringa da ricercare. |
|
Testo incluso nella casella Oggetto di un elemento. |
Specificare tutto o parte del testo nel campo . |
|
Priorità alfabetica di un task (A, B, C e così via). |
Specificare una singola lettera. |
|
La priorità numerica di un compito (1, 2, 3 e così via). |
Specificare un numero intero. |
|
"Stato" assegnato a un elemento nei thread di un messaggio. |
Selezionare , o . |
|
Nome della persona specificata nel campo di un elemento. |
Specificare un nome nel campo . |
|
Il numero totale di destinatari di un elemento. |
In base all'operatore, specificare un numero intero o selezionare una variabile dall'elenco a discesa. |
|
La data di creazione di una versione specifica di un documento. |
In base all'operatore, è possibile specificare un periodo di tempo in cui deve rientrare il documento oppure specificare una data precisa. |
|
Il nome della persona che ha creato questa versione del documento. |
Specificare il nome del creatore del documento. |
|
La descrizione della versione del documento. |
Specificare una descrizione della versione del documento. |
|
Il numero di versione del documento. |
Selezionare la versione dall'elenco a discesa o fare clic su e specificare il numero di versione. |
|
Lo stato attuale di un documento. |
Selezionare uno stato dall'elenco a discesa. |
|
Nome della vista in cui si sta creando o leggendo un elemento. I nomi delle viste corrispondono ai nomi visualizzati quando si seleziona la freccia giù accanto ai pulsanti della vista Elemento sulla barra degli strumenti. |
Specificare il nome di una vista. |