Descrizione della funzione Gestione posta indesiderata

Il blocco o rifiuto di e-mail si applica agli elementi che si ricevono da Internet. I messaggi e-mail di Internet includono quelli con indirizzo del mittente: nome@esempio.com, nome@esempio.org e così via.

La gestione della posta indesiderata non viene applicata ai messaggi e-mail interni. Questi messaggi provengono da utenti appartenenti al sistema GroupWise. In questo caso nel campo Da viene visualizzato solo il nome del mittente e non l'indirizzo Internet nel formato sopra riportato. Per bloccare o cestinare la posta interna non desiderata, è possibile utilizzare le Regole. (Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di una regola.)

Esistono tre opzioni per bloccare o rifiutare i messaggi e-mail di Internet:

Per informazioni sulla cartella Posta indesiderata, vedere Cartella Posta indesiderata.

Oltre all'elenco di blocco e all'elenco di mittenti indesiderati, è disponibile un elenco di fiducia. Utilizzare questo elenco per aggiungere indirizzi di e-mail o domini Internet che non si desidera bloccare o cestinare, a prescindere da quanto specificato negli altri due elenchi. Ad esempio, se l'elenco di blocco include il dominio esempio.com e l'indirizzo di un amico è amico@esempio.com, Aggiungere l'indirizzo di e-mail di questo amico all'elenco di fiducia.

Se si specificano le opzioni di Gestione posta indesiderata utente in modalità Caching, assicurarsi di essere sincronizzati con la casella postale online per disporre delle stesse opzioni quando si esegue il login a GroupWise su un altro computer.

L'amministratore di sistema può disattivare la funzione Gestione posta indesiderata in modo che non sia disponibile.

Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.