Per poter fungere da utente incaricato, è necessario che il delegante conceda i diritti di utente incaricato nel proprio elenco accessi. Ciascun proprietario di casella postale può assegnare diritti diversi per le informazioni del calendario e dei messaggi. Ad esempio se si desidera consentire agli utenti di vedere informazioni specifiche relative agli appuntamenti quando eseguono una ricerca delle ore occupate nel calendario, è necessario concedere loro un accesso in lettura agli appuntamenti. Gli utenti incaricati non potranno mai visualizzare la cartella Contatti.
Fare clic su
> .Fare clic su
>Per aggiungere un utente all'elenco, digitare il nome nella casella
, quindi, quando viene visualizzato il nome completo, fare clic su .Fare clic su un utente in Elenco accessi.
Selezionare i diritti da assegnare all'utente.
Lettura: Leggere gli elementi ricevuti dall'utente.
Scrittura: Creare e inviare elementi a proprio nome e apporre la propria firma (se definita). Assegnare categorie agli elementi, modificare l'oggetto degli elementi ed eseguire funzioni relative all'elenco dei task sugli elementi.
Attiva i miei allarmi: Ricevere gli stessi allarmi dell'utente. La ricezione di allarmi è consentita solo se l'utente incaricato fa parte dello stesso ufficio postale.
Attiva notifiche: Ricevere una notifica in caso di arrivo di elementi per l'utente. La ricezione di notifiche è supportata solo se l'utente incaricato appartiene allo stesso ufficio postale di quello che emette la delega.
Modifica di opzioni o cartelle Modificare le opzioni della casella postale. L'utente incaricato può modificare tutte le impostazioni disponibili in Opzioni, incluso l'accesso concesso agli altri utenti. Se l'utente incaricato dispone anche dei diritti di gestione posta, può creare o modificare le cartelle.
Leggi elementi privati: Leggere gli elementi contrassegnati come privati. Se non si assegnano i diritti di utente incaricato, l'utente incaricato non potrà visualizzare tutti gli elementi contrassegnati come Privato nella casella postale.
Ripetere le operazioni descritte in Passaggio 4 e Passaggio 5 per assegnare diritti a ciascun utente dell'elenco accessi.
È possibile selezionare Accesso a tutti gli utenti nell'Elenco accessi e assegnare i diritti a tutti gli utenti inclusi nella Rubrica. Se ad esempio un utente desidera consentire a tutti gli utenti di leggere la sua posta, includerà il diritto Lettura in Accesso a tutti gli utenti.
Per cancellare un utente dall'Elenco accessi, selezionare l'utente, quindi fare clic su
.Fare clic su
.Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.