Quando non si è disponibili per riunioni, fissare un appuntamento pubblicato per tali orari. Quando un altro utente organizza un appuntamento ed esegue una ricerca delle ore libere, rileverà che l'utente desiderato non è disponibile per gli orari specificati, ma potrà sempre ripianificare l'appuntamento.
Gli appuntamenti pubblicati vengono inseriti nel Calendario alla data specificata. Non vengono invece inseriti nella propria cassetta postale, né nelle cassette postali di altri utenti. Inoltre, tutti gli appuntamenti pubblicati vengono salvati nel Calendario principale di GroupWise. Per spostare gli appuntamenti in un calendario personale, trascinarli in quest'ultimo dopo averli creati.
Sulla barra degli strumenti, fare clic sulla freccia accanto al pulsante
, quindi scegliere .oppure
Nel calendario, aprire una visualizzazione con un elenco di appuntamenti, selezionare una data, quindi fare doppio clic su un'ora nell'elenco degli appuntamenti.
(Facoltativo) Digitare un oggetto e un luogo.
Specificare la data di inizio.
oppure
Fare clic su per specificare una data o Data automatica per l'appuntamento. Per creare un appuntamento ricorrente, vedere Pianificazione di elementi ricorrenti.
oppure
Selezionare
per un evento che occupa tutta una giornata.Specificare l'ora di inizio e la durata. La durata può essere in minuti, ore o giorni.
(Facoltativo) Digitare un messaggio.
È possibile specificare diverse opzioni, ad esempio assegnare una priorità alta all'appuntamento, facendo clic sulla scheda
.(Facoltativo) Specificare un tipo di appuntamento da visualizzare facendo clic su
> , quindi selezionando un tipo.Fare clic su
sulla barra degli strumenti.Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.